Euripide…chi era costui? & Palco – biografie

Euripide…chi era costui? & Palco – biografie Saggio degli allievi del Corso di Formazione Teatrale 2021 -2022 Teatro Giulia di Barolo
Good morning…radio!

Good morning…radio! Video saggio degli allievi del Corso di Formazione Teatrale 2020 -2021.
“Che fai tu luna in ciel”

“Che fai tu luna in ciel” Saggio degli allievi del Corso di Formazione Teatrale 2018 – 2019 Teatro Giulia di Barolo. “[…] soluzioni che spaziano dalla danza alla canzone fino a un imprevedibile e godibilissimo quiz letterario con la partecipazione del pubblico.” Franco Cornacchia
“Letter…attori”

“Letter…attori” Saggio degli allievi del Corso di Formazione Teatrale 2017 – 2018 Teatro Giulia di Barolo
Harvey, di Mary Chase

Harvey, di Mary Chase: saggio del corso di formazione teatrale 2017-2018. Teatro Giulia di Barolo, Torino.
Le mille e una notte

Le mille e una notte: saggio di Natale del corso di formazione teatrale 2016-2017, in collaborazione con l’Associazione Oriental Beat ASD, diretta da Barbara Zavanese. Teatro Giulia di Barolo, Torino.
L’importanza di…essere un marito ideale

L’importanza di…essere un marito ideale (scene da Un marito ideale e L’importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde): saggio del corso di formazione teatrale 2015 -2016. Teatro Giulia di Barolo, Torino.
Week end con delitto

Week end con delitto (ispirato a Il rifugio di Agatha Christie): saggio del corso di formazione teatrale 2014 -2015. Teatro Giulia di Barolo, Torino. “Abbiamo percepito un grande amore per quest’arte espressiva e soprattutto era palpabile una motivazione che andava al di là del piacere di far bene, di soddisfare il pubblico e di dimostrarsi all’altezza […]
I promessi sposi alla maniera di…

I promessi sposi alla maniera di…: saggio del corso di formazione teatrale 2012 -2013, in collaborazione con la Scuola Faredanza di Torino, diretta da Sonia Balloch. Teatro Giulia di Barolo, Torino.
I’mi trovai fanciulle…viaggio tra i poeti dal Duecento al Rinascimento

I’mi trovai fanciulle…viaggio tra i poeti dal Duecento al Rinascimento: saggio intermedio del corso di formazione teatrale 2012-2013, in collaborazione con la Scuola Faredanza di Torino, diretta da Sonia Balloch. Teatro Giulia di Barolo, Torino.